Visualizzazione post con etichetta nazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nazionale. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2008

Azzurri a punteggio pieno

L'Italia di Marcello Lippi comanda a quota 6 punti il suo girone, due vittorie su due degli azzurri che dopo aver battuto Cipro solo nel finale con molte difficoltà, passano a Udine contro la Georgia grazie ad una doppietta di Daniele De Rossi, 2 a 0.

domenica 7 settembre 2008

Italia che fortuna

Gli azzurri passano a Cipro faticando portando a casa i tre punti solo nel finale, al 91' grazie ad una rete di Di Natale. Ciprioti che partono forte ma non riescono a passare in vantaggio a causa di Buffon che fa il para tutto. Vantaggio italiano al 7' con Di Natale che sfrutta un errore della difesa avversaria e con un tiro potente e preciso gonfia la rete. Pareggio al 27' con Aloneftis che anticipa Cassetti che cercava di spazzare. Primo tempo sfortunato per gli azzurri che perdono Gamberini nei primi minuti e Grosso per infortunio. Nella ripresa resta tutto invariato fino al 91' grazie a Di Natale che regala la vittoria all'Italia.

sabato 6 settembre 2008

Esordio con gol

Esordio con un grande gol per Mario Balotelli nell'Under 21 azzurra che ha pareggiato 1-1 contro la Grecia nella penultima partita del Girone A di qualificazione agli Europei di categoria.
Bellissima rete del giovane attaccante nerazzurro che al 33' del primo tempo, su cross di Osvaldo dalla destra, dopo una serie di rimpalli in area, fulmina il portiere greco con una mezza rovesciata sotto la traversa. Il pareggio degli ospiti è stato realizzato al 9' della ripresa da Christodoulopoulos. Balotelli è stato in campo tutti i 90'; non utilizzato, invece, Francesco Bolzoni.

lunedì 30 giugno 2008

Albo d'oro

1960 URSS
1964 Spagna
1968 Italia
1972 Germania Ovest
1976 Cecoslovacchia
1980 Germania Ovest
1984 Francia
1988 Ovest Olanda
1992 Danimarca
1996 Germania
2000 Francia
2004 Grecia
2008 Spagna

La Spagna è campione d'Europa

Adesso abbiamo un rammarico in meno, siamo stati eliminati dalla squadra che è diventata campione d'Europa, la Spagna, grandi campioni, un grande gioco, ha sempre deluso le aspettative , ma questa volta no...è stata la squadra più costante del torneo ed ha meritato di vincerlo per la sua seconda volta nella storia, battendo la Germania.Quarantaquattro anni dopo il successo al Santiago Bernabeu contro l'Urss, la Spagna torna sul tetto d'Europa. Luis Suarez l'eroe di allora, Fernando Torres quello di oggi. E' bastato un gol del Ninho a stendere i tedesci alla mezz'ora del primo tempo. Aragones:"Abbiamo lavorato bene e abbiamo vinto. Sono molto contento per i giocatori, per me, per tutta la Spagna, per tutti". Lascerà da vincente, il Fenerbahce lo aspetta: "Quante possibilità ci sono che io rimanga? Nessuna". "Questo trionfo e' dei giocatori- dice Aragones- perché' hanno avuto tutti fede. Per questo hanno fatto il torneo che hanno fatto. Abbiamo una squadra straordinaria. Su questo non ci sono dubbi. Quando giochiamo, non ci sono squadre che possano resistere". La grandissima festa che Madrid ha preparato alla "Roja" potrebbe forse sciogliere il cuore duro del vecchio saggio, convincerlo a guidare la sua orchestra fino al mondiale sudafricano: "Accompagnerò semplicemente i ragazzi ai festeggiamenti. Ma non ci sono possibilità che cambi idea". Torres: E' stato un gol importante nella mia carriera ma non sarà l'ultimo ora sono pronto per il Mondiale. - ha dichiarato l'uomo partita - Siamo ambiziosi, siamo campioni d'Europa e ora puntiamo al Mondiale. Per la Spagna questo è un momento storico dopo aver disputato un grande torneo".Xavi Hernandez, centrocampista della Spagna, è stato eletto miglior giocatore di Euro 2008 dalla commissione tecnica della Uefa. Il 28enne centrocampista del Barcellona ha giocato 5 partite nel torneo continentale vinto dalla selezione iberica. Xavi ha realizzato un gol nella semifinale che la Spagna si è aggiudicata 3-0 contro la Russia e ha servito a Torres l'assist per il gol decisivo della finale contro la Germania.

martedì 24 giugno 2008

Addio Europeo

E' terminata l'avventura degli azzurri agli Europei...una sconfitta ai rigori contro una Spagna nettamente superiore che avrebbe meritato di vincere nei 90 minuti. Brutta Italia senza idea, che ha rischiato di beffare gli spagnoli in diverse occasioni, ma c'era sempre un certo Iker Casillas a salvarli. Rigore decisivo di Fabregas, ma gli errori di De Rossi e Di Natale hanno fatto il resto.Un Toni inesistente, rimasto con la testa in Germania con i suo 38 gol...un centrocampo che senza Pirlo fa fatica...alla fine ha vinto il più forte.Adesso si torna a casa, con l'ombra di Marcello Lippi su Donadoni che ha dichiarato:"Non ho mai pensato alle dimissioni, non può essere una partita vinta o persa ai rigori a stravolgere tutto"..."Se ragionassi così sarei uno stupido - ha detto il ct azzurro -. Quello che ho fatto l'ho fatto con grande serenità e impegno, l'ipotesi delle dimissioni non mi è passata neanche per l'anticamera del cervello perché non ci si può pensare dopo un ko con i rigori. Se avessimo vinto oggi saremmo stati tutti bravi e forti. Io sono tranquillo, vedremo nei prossimi giorni, ci incontreremo, si parlerà e si valuterà la cosa serenamente, ma questa situazione non mi preoccupa".

mercoledì 18 giugno 2008

Grande Italia..grande Olanda...adesso la Spagna

Una notte fantastica, serviva un miracolo e cosi è stato, niente biscotto e una grande Italia. I francesi tornano a casa chiudendo a un punto, uscendo battuti nella sfida con gli azzurri. Dall'altra parte gli orange battevano con le "riserve" la Romania di Mutu senza problemi con un netto 2 a 0 con le reti di Huntelaar e Van Persie chiudendo a punteggio pieno la prima fase. Rivincita di Donadoni dopo tutte le critiche subite e dopo le tante voci di un esonero al termine di questi Europei. Partita cominciata benissimo, nella Francia esce Ribery al 10', mentre al 25' Toni viene atterrato da Abidal che viene espulso; Italia in vantaggio con Pirlo su calcio di rigore. Primo tempo decisamente tutto azzurro, tantissime le occasioni create, palo su calcio di punizione di Grosso che avrebbe potuto chiudere la partita già nel primo tempo. Ma il gol arriva nella ripresa al 53' con De Rossi su calcio di punizione, che viene deviato nettamente da Henry. Adesso ai quarti ci aspetta la Spagna, una delle squadre più in forma in questo periodo, già affrontata in amichevole in primavera. Peserà molto l'assenza di Pirlo squalificato, come quella di Gattuso; centrocampo che vestirà i colori giallorrosi con De Rossi, Aquilani e Perrotta. Donadoni: "Questo è il nostro spirito, l'entusiasmo che ci ha fatto andare avanti anche quando con un punto tutto sembrava perduto. Per questo motivo mi piace ricordare quelli che non hanno giocato, siamo un gruppo unito". In campo però anche qualche errore: "Dopo l'espulsione di Abidal ci siamo innervositi e abbiamo avuto due chance che non abbiamo trasformate per demerito nostro". Ma la sfortuna, che aveva perseguitato gli azzurri nelle due precedenti partite, non c'entra: "La deviazione di Henry sulla punizione di De Rossi è frutto di un pizzico di fortuna".Gli azzurri sono attesi nei quarti di finale dalla Spagna grazie alla vittoria sulla Francia e al successo dell'Olanda sulla Romania: "Non avevo dubbi, conosco Van Basten e il suo spessore, poi la partita poteva finire anche in un altro modo... Quando mi si diceva di chiamarlo, mi sembrava inutile, poco corretto nei suoi confronti''. Ora nel futuro di Donadoni c'è solo la Spagna: "Non parlavo prima della mia panchina e non lo faccio neanche adesso" ha concluso il ct dell'Italia.

sabato 14 giugno 2008

Ancora un passo falso..siamo quasi fuori

Resta solo una partita, la più attesa del girone, Italia Francia....una sfida infinita che questa volta potrebbe diventare una partita inutile nella caso la Romania vincesse contro gli Olandesi ormai qualificati. Gli Orange che in serata distruggono anche i vice campioni del mondo per 4 a 1 creano un distacco tra le altre tre del girone: Romania seconda con due punti, dopo Italia e Francia con un punto. Ottima prestazione quella degli azzurri ieri pomeriggio che avrebbero potuto dilagare, ma cosi non è stato. Bravo Mutu a sfruttare un errore di Zambrotta che non si accorge dell'attaccante della Fiorentina, stupenda la risposta dell'Italia con il gol un minuto dopo di Panucci su assist di Chiellini. Un gol annullato a Toni nel primo tempo regolare e un rigore regalato nel finale ai rumeni, parato dal mitico Buffon che tiene ancora aperto il discorso qualificazione. De Rossi: "Non c'è omogeneità, e dopo cinque giorni ancora non sappiamo se il gol che ci ha segnato Van Nistelrooy era valido o meno. Il nostro gol, poi, era regolare - ha aggiunto il romanista - avremmo meritato di vincere, abbiamo messo 10 volte la palla davanti alla porta". Buffon: "Quando con una decisione dubbia si rischia di mandare a casa una squadra, un paese, ci si deve mettere la mano sulla coscienza e usare un po' di buon senso". Quanto alla sua prodezza sul rigore di Mutu, Buffon ha risposto semplicemente "una parata è una parata". Poi, avviandosi al pullman ha aggiunto ridendo: "Sono stato fortunato".

lunedì 9 giugno 2008

Azzurri che delusione

E' stata una vera e proprio delusione la partita di esordio della nazionale; una squadre con poche idee, messe in campo sicuramente male, con Pirlo che era l'unico che giocava li al centro, e con un attacco che non esisteva. Per fortuna non è tutto finito grazie al pareggio del pomeriggio tra Romania e Francia. Italia scesa in campo senza De Rossi, Perrotta e Grosso; non avevano mai perso nella partita inaugurale della competizione continentale e che contro l'Olanda non perdevano da 30 anni. Risultato finale 3 a 0 per gli orange. Il primo gol degli olandesi è di Van Nistelrooy in fuorigioco, che sfrutta un tiro errato di Sneijder; raddoppio su contropiede dopo una ghiottissima occasione per la squadra di Donadoni, assist di Kuyt e rete di Sneijder. Il primo tempo termina cosi. Nella ripresa l'Italia prova nella rimonta, ed entrano in campo Grosso, Cassano e Del Piero; e si nota immediatamente la differenza, ma c'è poco da fare; dopo una punizione di Pirlo e la parata di Van Der Sar, parte ancora una volta il contropiede olandese, questa volta Buffono para la prima conclusione ma alla seconda non può niente anche per una deviazione di Zambrotta; rete di Van Bronckhorst su assist di Kuyt. Adesso per gli azzurri sarà dura qualificarsi, ritrovandosi in un girone di ferro. Donadoni:"Non voglio dire che è stata l'Italia peggiore della mia gestione, non è giusto. Abbiamo subito due gol comettetendo degli errori, ma l'Olanda non ci ha sovrastato. Siamo partiti bene, poi forse abbiamo subito l'approccio alla prima gara. I gol ci hanno condizionato.Ci abbiamo provato, abbiamo avuto delle buone occasioni, ma non era serata e abbiamo concesso altre occasioni. E' chiaro che non siamo partiti bene, perdere 3-0 non è certo positivo, però dobbiamo guardare avanti, abbiamo due gare e cercheremo di fare tutto il possibile. I primi a essere feriti siamo noi".

sabato 31 maggio 2008

Che bella Italia!!

Bella prestazione degli azzurri di Donanodi che battono in amichevole il Belgio per 3 a 1. Grande prestazione di Di Natale che mette a segno una doppietta, oscurando un po le prestazioni degli altri attaccanti. Terza rete dello juventino Camoranesi. Sono buoni i segnali in vista dell'Europeo che ormai è alle porte anche se questo era il Belgio, e ci aspetterà un girone di ferro.

mercoledì 21 maggio 2008

Nazionale: pre-lista

Il commissario tecnico ha scelto 24 nomi (ben 4 in meno rispetto alle attese), con uno zoccolo duro di ben 14 campioni del mondo, in cui spicca, oltre al nome del barese della Samp, anche quello del viola Montolivo. "Non ci sono riserve. Sono 24 giocatori che si giocheranno il posto (all'Europeo ne andranno 23) - ha sottolineato Donadoni -. Non c'è alcun tipo di decisione, non sarebbe piacevole per nessuno. Mi metto nei panni dell'atleta, non sarebbe bello sapere che sei nei 24, ma poi tornerai a casa". Insomma, come ha detto il c.t. "Tutti si devono sentire nelle stesse condizioni". Questa la lista:
Portieri: Buffon, Amelia, De Santis
Difensori: Barzagli, Cannavaro, Chiellini, Grosso, Materazzi, Panucci, Zambrotta.
Centrocampisti: Ambrosini, Gattuso, Aquilani, Camoranesi, De Rossi, Perrotta, Montolivo e Pirlo
Attaccanti: Toni, Borriello, Del Piero, Di Natale, Quagliarella, Cassano.

lunedì 5 maggio 2008

Il pullman azzurro

Questo il pullman che accompagnerà gli azzurri durante le partite di Euro 2008. Ci sarà Rino Gaetano, idealmente, 'Il cielo è sempre più blu', infatti, sarà la frase stampata sul pullman ufficiale degli azzurri. Ognuna delle 16 nazionali avrà il suo, con i colori della bandiera e una frase bene augurante scritta nella lingua originaria.

giovedì 27 marzo 2008

Villa gol, azzurri ko

E' bastato un "golllaaasssoo" di David Villa per stendere l'Italia; il giovane attaccante del Valencia sfrutta un rinvio di testa di Cannavaro non molto preciso e insacca Buffon con uno stupendo sinitro. Gli azzurri non perdevano dal 22 agosto del 2007 3-1 a Budapest contro l'Ungheria, mentre gli spagnoli non perdevano da 13 partite, e si sono ancora confermati. Comunque bella partita da parte degli uomini di Donadoni che si vedono annullare un gol di Toni nel primo tempo e prendono una traversa con Camoranesi nel secondo, grande parata di Casillas proprio su un tiro dello Juventino. Ottime parate anche per Buffon che si conferma il più forte del mondo. Adesso l'ultimo test prima degli Europei sarà a Maggio contro il Belgio.

domenica 23 marzo 2008

Amichevole contro la Spagna

Questi sono i convocati di Donadoni per l'amichevole contro la Spagna, ancora una volta Del Piero è rimasto a casa, mentre il ct ha convocato Borriello:

Portieri: Buffon (Juventus), Amelia (Livorno).
Difensori: Barzagli (Palermo), Cannavaro (Real Madrid), Grosso (Lione), Materazzi (Inter), Panucci (Roma), Oddo (Milan), Zambrotta (Barcellona).
Centrocampisti: Ambrosini (Milan), Aquilani (Roma), Camoranesi (Juventus), De Rossi (Roma), Gattuso (Milan), Perrotta (Roma), Pirlo (Milan).
Attaccanti: Borriello (Genoa), Di Natale (Udinese), Iaquinta (Juventus), Quagliarella (Udinese), Toni (Bayern Monaco).
Mentre Aragones non ha convocato per questa partita Raul:

giovedì 7 febbraio 2008

Grande Italia, Portogallo battuto

E' stata una grande Italia quella di ieri sera a Zurigo contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo.Proprio quest'ultimo non ha disputato una bella partita, sempre fermato dalla difesa azzurra. Scolari mette in campo il trio delle meraviglie, Ronaldo, Quaresma e Nani.I tre garantiscono sempre spettacolo a cui seguono sempre applausi, ma sulla concretezza c'è poco da applaudire infatti non riescono a creare azioni pericolose, solo il gol di Quaresma nel secondo tempo.Italia che dimostra di essere superiore ai lusitani, va in vantaggio con Pirlo, ma il gol gli viene annullato per un presunto falli di mano, Toni però non perdona e al termine del primo tempo spinge in rete il pallone su cross di Grosso.Raddoppio che arriva con una deviazione involontaria di capitan Cannavaro su tiro di Pirlo.Mentre il 3 a 1 arriva subito dopo il gol di Quaresma, con Quagliarella appena entrato.Bella prestazione di Palladino che prende una traversa e anche di Borriello che avrebbe potuto sfruttare meglio le sue occasioni.Italia che è scesa in campo con la nuova maglia che userà agli Europei.

domenica 3 febbraio 2008

Niente Cassano e Del Piero

Niente nazionale per Alessandro Del Piero e Antonio Cassano, il ct Donadoni non li ha convocati per l'amichevole contro il Portogallo, prima convocazione invece per Borriello che sta facendo benissimo in campionato col Genoa :

Portieri: Amelia (Livorno), De Sanctis (Siviglia)
Difensori: Barzagli (Palermo), Cannavaro (Real Madrid), Cassetti (Roma), Grosso (Lione), Materazzi (Inter), Oddo (Milan), Zambrotta (Barcellona)
Centrocampisti: Ambrosini (Milan), Aquilani (Roma), De Rossi (Roma), Perrotta (Roma), Pirlo
(Milan)
Attaccanti: Borriello (Genoa), Di Natale (Udinese), Palladino (Juventus), Quagliarella (Udinese), Toni (Bayern Monaco).

domenica 2 dicembre 2007

Girone di ferro per l'Italia

Girone duro per la nazionale italiana allenata da Donadoni; gli azzurri ritrovano sul loro cammino i Francesi(già trovati nel girone per le qualificazioni), ed a Olanda e Romania.Debutto con gli Olandesi il 9 Giungo a Berna:

GRUPPO A
Svizzera
Turchia
Portogallo
Rep. Ceca
GRUPPO B
Austria
Polonia
Germania
Croazia
GRUPPO C
Olanda
Francia
Romania
Italia
GRUPPO D
Grecia
Russia
Spagna
Svezia

domenica 25 novembre 2007

Ottimo girone per l'Italia

Questi i gironi di qualificazione ai Mondiali del 2010 validi per il continente europeo dopo il sorteggio effettuato oggi a Durban, in Sudafrica:

GIRONE 1: Portogallo, Svezia, Danimarca, Ungheria, Albania, Malta.

GIRONE 2: Grecia, Israele, Svizzera, Moldova, Lettonia, Lussemburgo.

GIRONE 3: Repubblica Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia, Slovenia, San Marino.

GIRONE 4: Germania, Russia, Finlandia, Galles, Azerbaijan, Liechtenstein.

GIRONE 5: Spagna, Turchia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Armenia, Estonia.

GIRONE 6: Croazia, Inghilterra, Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan, Andorra.

GIRONE 7: Francia, Romania, Serbia, Lituania, Austria, Isole Far Oer.

GIRONE 8: ITALIA, Bulgaria, Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro.

GIRONE 9: Olanda, Scozia, Norvegia, Macedonia, Islanda.

Si qualificheranno per i Mondiali le prime di ciascun raggruppamento mentre le otto migliori seconde giocheranno degli spareggi di andata e ritorno per i rimanenti quattro posti messi a disposizione per il Vecchio Continente.Girone ottimo per l'Italia che ha evitato tutte le big.

giovedì 22 novembre 2007

Passeggiata contro le Far Oer

L'Italia chiude con il 3 a 1 sulle Far Oer le qualificazione per gli Europei del 2008.Vittoria ottenuta contro l'ultima in classifica ormai eliminata da tempo.Donadoni non risparmi ne Toni , ne Cannavaro.Azzurri subito in vantaggio grazie ad un autogol al 10' di Benjaminsen.Raddoppio con Toni al 36' e 3 a 0 con uno splendido gol di Chiellini al 41'.Gol di R.Jacobsen al 85' per le Far Oer che chiudono la fase a girone con zero vittorie.L'unica delle grandi a non qualificarsi è stata l'Inghilterra che è stata battuta in casa dalla Croazia per 3 a 2.
Il 2 Dicembre si svolgerà a Lucerna il sorteggio per gli Europei.L'Italia si trova in seconda fascia e c'è il grande rischio di trovare i francesi nella fase a girone.

sabato 17 novembre 2007

L'Italia va all'Europeo

C'è un posto per l'Italia negli Europei del 2008 che si disputeranno in Svizzera e Austria grazie alla vittoria di questa sera in Scozia.A Glasgow gli Azzurri si sono imposti per 2 a 1 dopo un'ottima partita raggiungendo la vittoria al 91'.L'Italia parte forte e al secondo minuto e già in vantaggio con Toni che sfrutta l'assist di Di Natale.Primo tempo che si conclude con il vantaggio italiano.Nel secondo tempo il pubblico si riscalda e incita gli Scozzesi ad andare all'attacco.Al 65' la Scozia trova il gol del pareggio (su fuorigioco) sugli sviluppi di un calcio di punizione dopo una serie di respinte.Risultato che può anche andar bene all'Italia che però trova al 91' con Panucci il gol della sicurezza e dell'accesso diretto all'Europeo.Queste le parole dei protagonisti: Donadoni:"Vincere e qualificarsi per l'Europeo ha un significato incredibile". Roberto Donadoni si gode il trionfo. La sua nazionale espugna per la prima volta il campo della Scozia e vola a Euro2008. "Sapevamo di dover fare una partita molto fisica e le condizioni atmosferiche hanno accentuato ulteriormente questo aspetto. Dire che i ragazzi sono stati magnifici è poco. E' un'Italia che appartiene a questi giocatori, con carattere e voglia: il merito va tutto a loro.Grande fair play in campo e fuori: è una delle note più positive della serata". Gattuso:"Mi girano le palle'. Sono orgoglioso della qualificazione raggiunta da questa nazionale, però mi girano perché so che abbiamo qualificato anche la Francia. Domenech rompe sempre, davvero non lo meritava. Ora spero di ritrovarli agli Europei per dar loro un'altra lezione". Adesso l'Italia è al primo posto con una partita in meno.