Visualizzazione post con etichetta estero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estero. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2008

Classifiche estere

SPAGNA
Real Madrid 85
Villarreal 77
Barcellona 67
Siviglia 64
A. Madrid 64
Racing 60
Maiorca 59
D. La Coruña 52
Almeria 52
Valencia 51
Espanyol 48
Getafe 47
A. Bilbao 47
Real Betis 47
R. Valladolid 45
Recreativo 44
Osasuna 43
Real Saragozza 42
Murcia 30
Levante 26

27 Güiza D. (Maiorca)
24 Fabiano L. (Siviglia, 2)
19 Aguero S. (A. Madrid)

INGHILTERRA
Manchester United 87
Chelsea 85
Arsenal 83
Liverpool 76
Everton 65
Aston Villa 60
Blackburn 58
Portsmouth 57
Manchester City 55
West Ham 49
Tottenham 46
Newcastle 43
Middlesbrough 42
Wigan Athletic 40
Sunderland 39
Bolton 37
Fulham 36
Reading 36
Birmingham C. 35
Derby County 11

31 Ronaldo C. (Manchester United, 4)
24 Adebayor E. (Arsenal, 3), Torres F. (Liverpool)
19 Santa Cruz R. (Blackburn)

GERMANIA
Bayern Monaco 76
Werder Brema 66
Schalke 04 64
Amburgo 54
Wolfsburg 54
Stoccarda 52
Bayer Leverkusen 51
Hannover 96 49
Eintracht F.forte 46
Hertha Berlino 44
Karlsruhe 43
Bochum 41
Borussia Dortmund 40
Energie Cottbus 36
Arminia Bielefeld 34
Norimberga 31
Hansa Rostock 30
Duisburg 29

24 Toni L. (Bayern Monaco)
19 Gomez M. (Stoccarda, 1)

FRANCIA
Olympique Lione 79
Bordeaux 75
O. Marsiglia 62
Nancy 60
St Etienne 58
Rennes 58
Lille 57
Nizza 55
Le Mans 53
Lorient 52
Caen 51
Monaco 47
Valenciennes 45
Sochaux 44
Auxerre 44
Paris Saint Germain 43
Tolosa 42
RC Lens 40
Strasburgo 35
Metz 23

20 Benzema K. (Olympique Lione)
18 Niang M. (O. Marsiglia, 1)

E tutto finito...

La 127esima edizione celebra il trionfo dei Pompey sul piccolo Cardiff City, club gallese di seconda divisione. A Wembley, basta una rete del nigeriano, già decisivo nella semifinale contro il West Bromwich, per far esplodere il Portsmouth: finalmente una piccola sul trono dei troni dopo 12 anni di dominio delle "big four" (Arsenal, Liverpool, Manchester e Chelsea).A quasi 70 anni dall'ultimo successo in FA Cup, la squadra di Harry Redknapp segna il gol decisivo al 37' con Kanu, aiutato da una paperissima del portiere nemico Enckelman, non nuovo a certi regali. Dopo lo splendido ottavo posto in Premier, il Portsmouth ottiene la prima qualificazione alle coppe europee (giocherà la Uefa 2008-2009) della propria storia. Nella Liga si conclude il campionato con il Real che batte 5 a 2 il Levante con le reti di Van Nistelrooy(2), Ramos(2) e Sneijder. Grande soddisfazione per il Murcia che riesce a segnare tre gol al Barcellona ma ne subisce cinque, 3 da Santos , Eto'o ed Henry.Vittorie per Siviglia e Valencia.In Germania Luca Toni chiude la sua splendida stagione con tre gol all'Herta, 4 a 1.Vince il Lione il campionato francese per la settima volta consecutiva.

martedì 13 maggio 2008

Manchester vince!!

Il Manchester diventa campione d'Inghilterra per la 17esima volta.
Vittoria per 2 a 0 il Wigan, gol di Giggs e del solito Ronaldo.Il Chelsea si fa raggiungere al 93' dal Bolton pareggiando 1 a 1, rete di Shevchenko.Complimenti ai blues che hanno tenuto aperto il campionato sino all'ultima giornata.Vincono Arsenal e Liverpool, da sottolineare la vittoria del Middlesbrough che distrugge per 8 a 1 il City.In Spagna con ormai il titolo nelle mani del Real, che pareggia 2 a 2 con il Real Saragozza e il Villarreal sicuro del suo secondo posto dopo la vittoria per 2 a 0 sull'Espanyol, si lotta per i posti nei preliminari Champions, dove il Barcellona perde al 94' contro il Maiorca e si fa raggiungere dall'Atletico Madrid che vince 1 a 0 sul Deportivo. Vince anche il Siviglia che ad una giornata dalla fine si porta a tre punti dal 3 e 4 posto.In Germania si lotta solo per il secondo posto, il Werder vince per 6 a 1 sull'Hannover, e anche lo Schalke per 1 a 0 e si tiene a due punti dalla seconda ad una giornata dalla fine.Subito dopo ci sono quattro squadre a 51punti che lottano per la Uefa.

giovedì 8 maggio 2008

Adriano un gol per l'Inter

Va ancora a segno l'attaccante del San Paolo, ma questa volta il gol è pesante, infatti permette il passaggio della sua squadra ai quarti di finale della coppa Libertadores.16esimo gol stagionale per lui da quando veste questa maglia, i tifosi lo chiamano "O imperator du Morumbi". Questi gol potrebbero far risvegliare Moratti e Mancini ricomprando un attaccante in casa senza sprecare euro in Europa...

mercoledì 7 maggio 2008

Real...che festa!!!

Il Real, già campione da domenica per la 31ª volta, festeggia davanti al Barcellona, rivale di sempre e lo umilia: 4-1 il punteggio finale con reti di Raul, Robben, Higuain e Van Nistelrooy su rigore prima della rete della bandiera nel finale di Henry.Il Villarreal, con Giuseppe Rossi in panchina fino all'82', vince 2-0 in casa dell'Huelva e si porta per ora a +7 sul Barcellona, a un passo dalla Champions League senza preliminari.L'altro successo importante è quello del Valencia, che allontana lo spettro retrocessione vincendo al Mestalla per 1-0: match-winner Silva. Il Bayern Monaco celebra davanti al suo pubblico il titolo tedesco conquistato domenica. Per Toni e compagni nel 32° e terzultimo turno è arrivato un successo 2-0 sull'Arminia Bielefeld, a segno Ribery e Podolsky. Il Werder Brema passa 1-0 in casa dell'Amburgo.

lunedì 5 maggio 2008

A tutta birra

Il Meisterschale va al Bayern che si aggiudica il suo 21esimo campionato pareggiando per 0 a 0 con il Wolfsburg; lo Schalke pareggia con l'Hannover 1 a 1 mentre a niente serve la vittoria del Werdere Brema per rimandara la vittoria dei bavaresi, comunque 2 a 0 sull' Energie Cottbus e secondo posto conquistato a tre giornate dalla fine . Anche in Spagna il Real festeggia il suo 31esimo scudetto battendo in rimonta l'Osasuna, partita che si apre al 38' del secondo tempo con il gol di Punal, ma al 42' e 44' arrivano i gol di Robben ed Higuain che regalano la liga alle merengues. Vince anche il Villarreal 2 a 0 sul Getafe e mantiene il secondo posto con quattro punti sul Barça terzo che "distrugge", forse con la migliore prestazione del campionato per 6 a 0 il Valencia che rischia la retrocessione , doppiette di Henry e Krkic (10 gol per lui), Messi e Xavi. A tre giornate dalla fine con Murcia e Levante ormai retrocesse, ci sono sei squadre che rischiano. Campionato Inglese che si deciderà all'ultima giornata, infatti vincono sia Manchester, 4 a 1 con le reti di Carrick, Tevez e due di Ronaldo(30 gol in campionato, 40 complessivi) il West Ham, mentre il Chelsea batte 2 a 0 il Newcastle con le reti di Ballack e Malouda. Vittorie anche per Arsenal e Liverpool.

lunedì 28 aprile 2008

Tutto rimandato...

Come in Italia per l'Inter anche in Germania e Spagna è stata rinviata di una settimana la conquista del campionato da parte di Bayern e Real. I Bavaresi battono 4 a 1 i campioni in carica dello Stoccarda con le reti di Toni, due di Ribery e Van Bommel.Resta a 12 punti il Werder che pareggia 3 a 3 con il Karlsruhe, e lo Schalke che batte l'Amburgo 1 a 0. Nella liga il Barça rischia seriamente il secondo posto dopo la sconfitta per 2 a 0 contro il Deportivo.Il Villarreal ha 4 punti di vantaggio sui blaugrana e rimanda la festa del Real battendo per 1 a 0 il Betis, la squadra di Shuster con un netto 3 a 0 batte con le reti di Higuain, Saviola e Robben l'Athletic Bilbao.Bella la lotta per il quarto posto tra Atletico Madrid, Siviglia e Racing.Vince anche il Valencia( caduto in piena zona retrocessione) per 3 a 0 sull'Osasuna. Discorso riaperto in Premier dove il Chelsea batte per 2 a 1 il Manchester con la doppietta di Ballack, ma deve ringraziare Shevchenko per il gol salvato sulla linea.Entrambe le squadre sono in testa con 81 punti, ma i Red Devils ha un differenza reti maggiore.

lunedì 21 aprile 2008

I primi verdetti...

Quarto titolo di fila per il Psv Eindhoven nel campionato olandese. Con la vittoria per 1-0 sul Vitesse Arnhem, il Psv ha chiuso la stagione a 72 punti, 3 sopra l'Ajax, che ha battuto 5-1 l'Heracles Almelo.Per il club di Eindhoven si tratta del 21esimo titolo, l'Ajax invece si giocherà ora un posto in Champions nei play off contro l'Heerenveen. In Belgio invece a 25 anni dal suo ultimo scudetto (datato 1983), lo Standard Liegi conquista il suo nono titolo belga. I biancorossi allenati dall'ex portiere della nazionale Michel Preud'homme hanno ottenuto la certezza matematica del successo in campionato grazie al successo per 2-0 sull'Anderlecht.Campionato chiuso anche in Grecia dove l'Olympiacos Pireo è campione, la squadra di Atene ha dovuto aspettare la 30esima e ultima giornata di campionato per ottenere la certezza del titolo, grazie alla vittoria per 3-1 sull'Iraklis Salonicco, che ha reso inutile il contemporaneo 2-0 dell'Aek Atene, si tratta del 36esimo successo in campionato, il quarto consecutivo e undicesimo negli ultimi 12 anni.In Germania il Bayern non diventa campione della Budensliga, anche se manca poco, ma si aggiudicano la coppa di Germania numero 14, la quarta nelle ultime sei edizioni. Per Luca Toni quarta doppietta in dieci giorni, così il suo Bayern Monaco ha battuto il Borussia Dortmund all'Olympiastadion( stadio della finale dei Mondiali) nella finale di coppa di Germania e incastonato nella propria bacheca il secondo trofeo stagionale, dopo la coppa di Lega.Adesso per i tedeschi mancano all'appello il campionato e la coppa Uefa.In Premier il Chelsea porta a -3 il distacco dal Manchester grazie alla vittoria per 1 a 0 sull'Everton con la rete di Essien. Red Devils che si salvano nel finale con il gol di Tevez, 1 a 1 con il Blackburn. Vittorie per Liverpool e Arsenal che ormai "lottano" per un posto in Champions, che ormai sembra scontato. Nella Liga il Real allunga sul Barça che pareggia 0 a 0 con l'Espanyol; la squadra di Rijkaard adesso deve lottare con il Villarreal , secondo, per un posto diretto in Champions; la squadra di Rossi batte per 2 a 0 il Valladolid. Le merengues a + 10 sulla seconda battono 2 a 0 il Racing Santander con le reti di Raul e Higuain. In Francia Fabio Grosso regala al suo Lione il gol vittoria contro lo Strasburgo, tenendosi a +4 sul Bordeaux.

lunedì 14 aprile 2008

Red Devils e Merengues: è quasi fatta

Sembra già tutto scritto, Manchester Unt e Real Madrid sembrano destinati a vincere i rispettivi campionati; partiamo dalla Premier dove la squadra di Ferguson batte l'Arsenal escludendolo definitivamente alla lotta per il titolo; Gunners che in un mese hanno distrutto la stagione, perdendo punti sulla prima e uscendo dalla Champions. 2 a 1 è il risultato finale con le reti di Adebayor(gol di mano), Ronaldo su rigore, e gol decisivo su punizione di Hargreaves. Chelsea a quota 74 punti, ha una partita in meno e una probabile vittoria la porterebbe a -3.Bella vittoria del Liverpool sul Blackburn per 3 a 1 con le reti di Gerrard, Torres e Voronin. Nella Liga invece si lotta per un posto diretto in Champions senza passare per i preliminari, Real che batte il Maicorca per 1 a 0 con la rete di Sneijder, e porta a +9 il vantaggio sul Barça che pareggia 2 a 2, doppietta di Eto'o con il Recreativo Huelva, e con un disastroso Victor Valdes. Riesce però a restare sola al secondo posto con un punto di vantagggio sul Villarreal che perde 1 a 0 in casa dell'Almeria.In Budensliga ormai il campionato "deciso" già da tempo con il Bayern che distrugge per 5 a 0 il Borussia Dortmund, con due gol di Toni; a dieci punti sulla seconda...il Werder che con un netto 5 a 1 batte il Schalke, mentre Bayer che batte per 3 a 0 lo Stoccarda.Sarà una bella lotta per il secondo posto. In America, precisamente nel campionato Brasiliano l'imperatore continua a segnare, anche di mano, e porta il suo San Paolo alla vittoria contro il Palmeiras nella semifinale d'andata del campionato paulista. Partita terminata per 2 a 1, due reti del brasiliano che sale a quota 11 in campionato, più le 3 in coppa.

lunedì 7 aprile 2008

Porto campione di Portogallo

Il campionato portoghese va ancora una volta al Porto.Un sabato sera da leoni ha garantito alla formazione allenata da Jesualdo Ferreira il terzo titolo consecutivo, 23.o della storia. A sancire il trionfo è stato un 6-0 rifilato all'Estrella Amadora. E con cinque giornate di anticipo è arrivato il successo in campionato. Un trionfo da record. Il Porto è infatti a +18 sul Vitoria Guimaraes secondo, +19 sul Benfica terzo. Ma non solo. La squadra di Ferreira ha il miglior attacco (49 gol segnati) e la miglior difesa (la miseria di 9 reti subite, 1 e basta al Dragao), oltre al capocannoniere del campionato, l'esplosivo Lisandro Lopez capace di bucare per 21 volte le reti avversarie. Il trionfo si deve in gran parte alle capacità di Jesualdo Ferreira, il primo tecnico portoghese a fare un tris consecutivo di titoli lusitani. Il Benfica resta sempre in testa con 31 titoli vinti, seguono Porto con 23 (16 negli ultimi 24 anni) e Sporting Lisbona a 18.Belenenses e Boavista a 1.

Adriano...ci si fa l'abitudine

Continua la rinascita di Adriano che segna ancora. L'attaccante dell'Inter, in prestito al San Paolo, ha dato il via alla vittoria sulla Juventus, battuta 3-1. Il San Paolo è così riuscito a qualificarsi per le semifinali del campionato paulista, dove affronterà il Palmeiras. Per Adriano è il dodicesimo gol con la maglia del San Paolo, il nono in campionato (tre li ha realizzati in Coppa Libertadores).
Si ferma il Manchester Unt, forse perché stava nevicando, ma intanto il Chelsea accorcia e il Middlesbrough guadagna un punto contro la squadra mi forte d'Europa in questo momento. Finisce 2 a 2 con le reti del solito Ronaldo e di Rooney. i Blues battono il City per 2 a 0, mentre il Liverpool ferma sull'1 a 1 l'Arsenal, quasi fuori dalla lotta per la vittoria del campionato. In Germania il Bayern scappa approffitando delle tante squadre che lottano per il secondo posto, 3 a 1 al Bochum, vincono Werder, Schalke e Stoccarda nello scontro diretto con l'Amburgo. In Spagna resta invariata la situazione, Barcellona che raggiunge il Villarreal al secondo posto con il pareggio in casa contro l'ottimo Getafe, mentre la squadra di Rossi perde contro il Siviglia per 2 a 0. Pericolo scampato per il Real che pareggia 1 a 1 con il Maiorca. 6 a 3 dell'Atletico sul Valladolid, con le doppiette di Aguero e Simao,e le reti di Lopez e Forlan.

giovedì 3 aprile 2008

Ancora Adri...

Ancora un gol. Adriano non si ferma più. Il bottino dell'Imperatore con la maglia del San Paolo sale a quota 11. Otto le reti realizzate nel campionato paulista, tre quelle messe a segno in Coppa Libertadores. Ultima "vittima" dell'ex interista, proprio in Libertadores, lo Sportivo Luqueno, sconfitto 1-0 con un gol di testa proprio di Adri, realizzato a tempo scaduto."E' molto bello sentire così tanto affetto - ha detto l'Imperatore -. Siamo riusciti a vincere grazie ai tifosi, noi non abbiamo mollato un attimo. Questo gol mi dà ancora piu' tranquillità". Insomma la cura Brasile sembra dare i suoi frutti e adesso si apre inevitabilmente il dibattito sul futuro del giocatore. I dirigenti del San Paolo nei giorni scorsi hanno già ammesso: "Al termine del prestito di sei mesi Adriano tornerà in Italia".Certo che, stando alle cifre, l'Inter avrebbe proprio bisogno, ora più che mai, di riavere indietro il suo goleador. Nel 2008 Adri ha messo a segno, come detto, già 11 reti. Da solo, ha fatto meglio di Ibrahimovic e Cruz messi insieme (il loro bottino è fermo a 9, con sei centri dello svedese e tre dell'argentino). Molto dipenderà anche dal destino di Mancini.

domenica 30 marzo 2008

Barça che scivolone!!...e che Adriano

Brutto colpo del Barça che complica maggiormente la rincorsa al Real. I Blaugrana chiudono il primo tempo in vantaggio con le reti dei soliti Krkic ed Eto'o, ma tornano a casa con zero punti perché il Betis rimonta e si porta sul 3 a 2. Il Barcellona adesso si ritrova anche al terzo posto a causa della vittoria della squadra di Giuseppe Rossi, il Villarreal che batte 3 a 0 l'Atletico Madrid.Le merengues invece battono per 3 a 1 in casa il Siviglia con le reti di Raul, Heinze e Higuain.In Budesliga nessuno approfitta del pareggio del Bayern salvato da Podolski nel finale contro il Norimberga, pareggiano Amburgo, Schalke, Stoccarda, mentre perdono Werder e Bayer.Il primo posto sembra ormai deciso, mentre ci sono sette squadre in sette punti che lottano per il secondo posto. In Premier invece vincono tutte le big, quindi classifica che non viene modificata. Il Manchester di Ronaldo travolge 4 a 0 l'Aston Villa, con le reti di Tevez, doppietta di Rooney e il 26esimo gol del portoghese. Vince anche il Chelsea, 1 a 0 sul Middlesbrough, e l'Arsenal, grande partita dei gunners che vanno a vincere al 92' 3 a 2, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due reti. Gol partita di Fabregas. Liverpool Everton finisce 1 a 0 grazie al gol dello spagnolo Torres, bella vittoria del Newcastle per 4 a 1 in casa del Tottenham. Buone notizie dal Brasile dove Adriano si è ripetuto anche nel match disputato ieri contro il Bragantino. L'Imperatore ha messo infatti a segno una doppietta e ha chiuso la partita nei primi venti minuti. Al nono minuto il brasiliano, lanciato da Hernanes, percorre da solo 40 metri di campo e supera il portiere avversario dopo un fortunoso contrasto. La seconda rete si concretizza invece su calcio d'angolo: lasciato libero sul secondo palo, Adriano ha il tempo di stoppare la palla e metterla in rete (20'). Con la doppietta di ieri salgono a 8 le marcature in campionato, alle quali vanno aggiunte le due firmate in Coppa Libertadores. Il San Paolo adesso è terzo in classifica, con 35 punti, dopo 18 partite disputate.

venerdì 28 marzo 2008

Adriano...si può ancora credere in lui

Sembra un Adriano diverso quello che sta giocando con il San Paolo, sembra rinato, e ha messo a rete il suo ottavo gol in stagione, sei in campionato e due in coppa Libertadores. L'ultima prodezza ieri sera nel 3-1 che il San Paolo ha rifilato al Sertaozinho. Non sono numeri eccezionali, però sono dei bei segnali che l'imperatore sta mandando ai tifosi nerazzurri che avrebbero tanta voglia di riaverlo come quello di qualche anno fa.Però la decisione di tenerlo a Milano o venderlo al miglior offerente non è stata ancora presa; potrebbe essere il quinto attaccante per il prossimo anno, o potrebbe essere venduto all'esterno, ma non al Milan.

domenica 23 marzo 2008

Carquefou che impresa!

Dopo aver eliminato nei sedicesimi di finale di coppa di Francia il Nancy, terzo della Ligue 1, i dilettanti del Carquefou hanno fatto fuori, ieri sera, anche il Marsiglia, quarto nella massima serie francese.Una favola. L’Equipe ha dedicato l’apertura ai miracolosi ragazzi del Carquefou, solo 14/o nella quinta divisione. Intanto in premier l'Arsenal è in caduta libera, perde contro il Chelsea(una partita in meno) per 2 a 1, con la doppietta di Drogba, facendosi sorpassare dai blues, e perde terreno nei confronti del Manchester(-6) che "distrugge" per 3 a 0 con le reti di Brown, Nani e Ronaldo il Liverpool. In Germania Luca Toni stende con una doppietta il Leverkusen, pareggiano Werder e Amburgo, il Bayern porta a +7 il vantaggio sulla seconda.In Spagna come in Italia si riapre il campionato con il Valencia che dopo aver fatto fuori il Barça in coppa, batte anche il Real per 3 a 2 con le reti di Raul e Villa (doppiette) e il col al 90' di Arzimendi, mentre i blaugrana battono 4 a 1 il Valladolid con il giovane Bojan Krkic che segna due dei quattro gol trascinando la sua squadra alla vittoria; le altre reti messe a segno da Eto'o e Iniesta. Vince l'Atletico in casa del Siviglia per 2 a 1, stessa cosa fa il Villarreal in casa del Levante con lo stesso punteggio.Brutta sconfitta per Giovanni Trapattoni ed il suo Salisburgo che viene travolto dal Rapid Vienna per 7 a 0 nel big match della giornata(mai aveva perso così).

giovedì 20 marzo 2008

Adesso il Manchester scappa

Ieri si sono giocate alcune partite all'estero, in Premier ci sono stati i recuperi di Manchester e Chelsea, che potevano approfittare superando o raggiungendo l'Arsenal. I red devils erano a pari punti con i gunners e con questa vittoria si portano a +3 grazie alla doppietta del solito Ronaldo, mentre i blues non ne approfittano andando a pareggiare 4 a 4 contro il Tottenham, perdendo la possibilità di agganciare il secondo posto. In Germania si gioca la coppa, e il Bayern raggiunge la finale battendo 2 a 0 con le reti di Ribery e Klose il Wolfsburg. Adesso in finale troverà il Borussia D.

lunedì 17 marzo 2008

Rossi gol, Villarreal vola

L'unica nota positiva nella Liga tra le prime in classifica e il Villarreal che batte 2 a 0 il Saragozza grazie alle reti di Nihat e Rossi, adesso i "sottomarini gialli" sono a sole due lunghezze dal Barcellona che pareggia 2 a 2 con l'Almeria con il gol di Eto'o e il giovane Bojan. Blaugrana che non ne approfittano della sconfitta del Real contro il Deportivo con l'autogol di Pepe. Siviglia che batte il Valencia 2 a 1 grazie alla doppietta di Luis Fabiano.Nella Premier Arsenal e Manchester sono entrambe in testa a 67 punti, i gunners pareggiano 1 a 1 contro il Middlesbrough mentre i red devils vincono grazie alla rete del solito Ronaldo 1 a 0 contro il Derby County.Lotta a tre perché il Chelsea insegue a 64 punti e batte 1 a 0 con la rete di Terry contro il Sunderland. Continua il momento magico del Liverpool e di Torres che mette a rete un gol dei due che stendono il Reading.In Germania non ne approfitta il Werder che perde 1 a 0 contro il Wolfsburg, del passo falso del Bayern che perde 2 a 0 in casa dell' Energie Cottbus.Mentre vincono Bayer Leverkusen e Amburgo che si portano rispettivamente al terzo e al secondo posto superando il Werder.

lunedì 10 marzo 2008

Parla Adriano...

L'ex giocatore dell'Inter adesso in prestito al San Paolo ha dichiarato alla rivista brasiliana Placar:
LA MORTE DEL PADRE - "Mio padre è morto nel 2005 e io non riuscii ad andare al funerale. Dopo un po' mi sono reso conto che lui non era più con me. E questo cominciò a pesarmi". In realtà, il signor Almir è morto nell'agosto del 2004, Adriano rimase così frastornato dalla perdita del padre che ancora oggi si confonde riguardo al periodo dei fatti. La morte di suo padre Almir rappresentò l'inizio del periodo di guai nella vita del giocatore.
LA DELUSIONE DEL MONDIALE - "Non feci un campionato italiano buono nel 2005-2006, segnai solo quattro gol. Un brutto periodo. Feci di tutto per arrivare bene al Mondiale ma non ci riuscii". Nella stagione successiva, la crisi non fece altro che aumentare: Adriano passò la stagione praticamente in panchina.
LE DONNE - "Hanno inventato una storia con una famosa attrice porno italiana. Sono uscite delle foto con me, in Sardegna. Poi lei è andata in televisione a dire che stava con me... Ma io non avevo mai visto quella donna nella mia vita! Sono in causa con lei, ma fino a quando non proverò che non era vero, rimane la macchia".
LA DOLCE VITA - Nell'ottobre del 2006, il giornale svedese Aftonbladet divulgò alcune foto dell'Imperatore a una festa, attorniato da donne e con una sigaretta in mano. Secondo lui, il fotografo tentò un'estorsione nei suoi confronti. "Mi chiese denaro e io non glielo diedi. Dissi che poteva pubblicare le foto, perché da me non avrebbe avuto niente. Così le vendette ai giornali. E poi venne arrestato per estorsione".
LA DEPRESSIONE - "Se dicessi che non ho temuto il peggio, mentirei. A volte Adriano si isolava nella sua stanza e sapevo che se ne stava da solo perché io non potessi vederlo triste". Chi parla è la signora Rosilda, mamma di Adriano, una delle persone che l'hanno incentivato a tornare in Brasile.
LA COPPA LIBERTADORES - "So di aver perso un anno della mia vita. Voglio tornare grande nel San Paolo, ritrovare l'allegria di essere un giocatore di calcio e tornare in Nazionale. Adesso dipende solo da me".
LA PAURA DI TORNARE ALL'INTER - "Voglio tornare e dimostrare agli italiani che sono ancora Adriano. Sono però un po' incerto per tutto quello che è successo. Ho sbagliato, non l'ho mai negato, ma ho un po' di paura, perché la stampa in Italia non è mai stata tenera con me. E' chiaro che non sono così convinto di tornare e avere ancora quella pressione".
Intanto l'attaccante ha regalato la vittoria per 2 a 1 al San Paolo contro l'Audax Italiano nella coppa Libertadores, dopo che la sua squadra era sotto, è riuscito prima con un colpo di testa e poi con un diagonale a ribaltare la situazione.

domenica 9 marzo 2008

Fughe europee

E' fuga, o almeno cosi sembra delle capoliste dei campionati europei; tre punti guadagnati ai danni del Werder, che subisce un pesante 6 a 3 dai campioni in carica dello Stoccarda, mentre i bavaresi battono 2 a 0 grazie alle reti di Toni e Ribery il Karlsruhe e si portano a +7. Stessa situazione in Spagna dove il Real si porta a +8 con la vittoria sull'Espanyol 2 a 1 in rimonta con i gol di Higuain e Raul.Barça invece che perde 2 a 1 contro il Villarreal, gol vittoria di Tomasson.Da sottolineare la vittoria del Maiorca per 7 a 1 sul Recreativo.In Inghilterra e giornata di FA cup e Premier, che ha visto l'eliminazione del Manchester, sconfitto per 1 a 0 con la rete su rigore di Muntari, dal Portsmouth, e del Chelsea che è stato battuto 1 a 0 dal Barnsley, la formazione di seconda divisione che ha eliminato il Liverpool, che si trova al sedicesimo posto, mentre in campionato l'Arsenal pareggia contro il Wigan 0 a 0.In Francia il Lione vince 4 a 2 il big match contro il Bordeaux che la inseguiva al secondo posto, portandosi a +6.

lunedì 3 marzo 2008

Ronaldinho eurogol, Barça ko

Non basta il grandissimo gol di rovesciata del campione brasiliano a permettere al Barcellona di vincere, i blaugrana vengono sconfitti per 4 a 2 dall'Atletico Madrid di un grande Aguero (due gol, assist e rigore procurato).Real che guadagna tre punti vincendo a fatica per 3 a 2 al Recreativo, con la doppietta di Robinho (che promette ai suoi tifosi di eliminare la Roma) e il gol di Raul.In premier il Manchester accorcia ad un solo punto il distacco dall'Arsenal che riesce a pareggiare sol all'93' 1 a 1 contro l'Aston Villa con la rete di Bendtner, mentre i red evils battono 3 a 0 il Fulham grazie alle reti inedite di Park, Hargreaves e autogol. In Germania vincono sia Bayern che Werder lasciando invariata la situazione; stessa cosa succede in Francia con i successi di Lione e Bordeaux.