
Quarto titolo di fila per il
Psv Eindhoven nel campionato olandese. Con la vittoria per 1-0 sul
Vitesse Arnhem, il
Psv ha chiuso la stagione a 72 punti, 3 sopra l'
Ajax, che ha battuto 5-1 l'
Heracles Almelo.Per il club di
Eindhoven si tratta del 21esimo titolo, l'
Ajax invece si giocherà ora un posto in
Champions nei play
off contro l'
Heerenveen. In Belgio invece a 25 anni dal suo ultimo scudetto (datato 1983), lo Standard Liegi conquista il suo

nono titolo belga. I biancorossi allenati dall'ex portiere della nazionale
Michel Preud'
homme hanno ottenuto la certezza matematica del successo in campionato grazie al successo per 2-0 sull'
Anderlecht.Campionato chiuso anche in Grecia dove l'
Olympiacos Pireo è campione, la squadra di Atene ha dovuto aspettare la 30esima e ultima giornata di campionato per ottenere la certezza del titolo, grazie alla vittoria per 3-1 sull'
Iraklis Salonicco, che ha reso inutile il contemporaneo 2-0 dell'
Aek Atene, si tratta del 36esimo successo in campionato, il quarto consecutivo e undicesimo negli ultimi 12 anni.In Germania il
Bayern non diventa campione della
Budensliga, anche se manca poco, ma si aggiudicano la coppa di Germania numero 14, la quarta nelle ultime sei edizioni. Per Luca Toni quarta doppietta in dieci giorni, così il suo
Bayern Monaco ha battuto il
Borussia Dortmund all'
Olympiastadion( stadio della finale dei Mondiali) nella finale di coppa di Germania e incastonato nella propria bacheca il secondo trofeo stagionale, dopo la coppa di Lega.Adesso per i
tedeschi mancano all'appello il campionato e la coppa
Uefa.In Premier il
Chelsea porta a -3 il distacco dal Manchester grazie alla vittoria per 1 a 0 sull'
Everton con la rete di
Essien.
Red Devils che si salvano nel finale con il gol di
Tevez, 1 a 1 con il
Blackburn.

Vittorie per Liverpool e
Arsenal che ormai "lottano" per un posto in
Champions, che ormai sembra scontato. Nella
Liga il Real allunga sul
Barça che pareggia 0 a 0 con l'
Espanyol; la squadra di
Rijkaard adesso deve lottare con il
Villarreal , secondo, per
un posto diretto in
Champions; la squadra di Rossi batte per 2 a 0 il Valladolid. Le
merengues a + 10 sulla seconda battono 2 a 0 il Racing
Santander con le reti di
Raul e
Higuain. In Francia Fabio Grosso regala al suo Lione il gol vittoria contro lo Strasburgo, tenendosi a +4 sul Bordeaux.