Questi sono i risultati della due giorni Europea in Champions:
Martedi 27 Novembre 2007 • 5ª giornata
GRUPPO E
Stoccarda-Rangers 3-2
Lione-Barcellona 2-2
GRUPPO F
Dinamo Kiev-Roma 1-4
Manchester U-Sporting Lisbona 2-1
GRUPPO G
Cska Mosca-Psv 0-1
Inter-Fenerbahce 3-0
GRUPPO H
Siviglia-Arsenal 3-1
Steaua Bucarest-Slavia Praga 1-1
Mercoledì 28 Novembre 2007 • 5ª giornata
GRUPPO A
Besiktas-Marsiglia 2-1
Liverpool-Porto 4-1
GRUPPO B
Rosenborg-Chelsea 0-4
Valencia-Shalke 04 0-0
GRUPPO C
Werder Brema-Real Madrid 3-2
Lazio-Olympiacos 1-2
GRUPPO D
Benfica-Milan 1-1
Celtic-Shakhtar 2-1
giovedì 29 novembre 2007
mercoledì 28 novembre 2007
Inter agli ottavi


Etichette:
Champions league
martedì 27 novembre 2007
Inter vs Fenerbache

Questi sono i 19 convocati per partita di Champions di questa sera contro il Fenerbache di Zico:
Portieri: 12 Julio Cesar, 22 Paolo Orlandoni;
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 23 Marco Materazzi, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 23 Marco Materazzi, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
lunedì 26 novembre 2007
L'Arsenal scappa

domenica 25 novembre 2007
Ottimo girone per l'Italia

GIRONE 1: Portogallo, Svezia, Danimarca, Ungheria, Albania, Malta.
GIRONE 2: Grecia, Israele, Svizzera, Moldova, Lettonia, Lussemburgo.
GIRONE 3: Repubblica Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia, Slovenia, San Marino.
GIRONE 4: Germania, Russia, Finlandia, Galles, Azerbaijan, Liechtenstein.
GIRONE 5: Spagna, Turchia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Armenia, Estonia.
GIRONE 6: Croazia, Inghilterra, Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan, Andorra.
GIRONE 7: Francia, Romania, Serbia, Lituania, Austria, Isole Far Oer.
GIRONE 8: ITALIA, Bulgaria, Irlanda, Cipro, Georgia, Montenegro.
GIRONE 9: Olanda, Scozia, Norvegia, Macedonia, Islanda.
Si qualificheranno per i Mondiali le prime di ciascun raggruppamento mentre le otto migliori seconde giocheranno degli spareggi di andata e ritorno per i rimanenti quattro posti messi a disposizione per il Vecchio Continente.Girone ottimo per l'Italia che ha evitato tutte le big.
13a giornata
Questi i risultati della tredicesima giornata del campionato 2007/2008 di serie A:
0 Genoa - Roma 1 (Panucci)
2 Inter - Atalanta 1 (Suazo, Cruz, Floccari)
1 Cagliari - Milan 2 (Acquafresca, Gilardino, Pirlo)
3 Livorno - Sampdoria 1 (2Tavano, Knezevic, Bellucci)
0 Reggina - Fiorentina 0
1 Lazio - Parma 0 (Firmani)
2 Napoli - Catania 0 (2Zalayeta)
0 Empoli - Torino 0
2 Udinese - Siena 0 (Quagliarella, Di Natale)
5 Juventus - Palermo 0 (Trezeguet, 2Del Piero, Marchionni, Iaquinta)
0 Genoa - Roma 1 (Panucci)
2 Inter - Atalanta 1 (Suazo, Cruz, Floccari)
1 Cagliari - Milan 2 (Acquafresca, Gilardino, Pirlo)
3 Livorno - Sampdoria 1 (2Tavano, Knezevic, Bellucci)
0 Reggina - Fiorentina 0
1 Lazio - Parma 0 (Firmani)
2 Napoli - Catania 0 (2Zalayeta)
0 Empoli - Torino 0
2 Udinese - Siena 0 (Quagliarella, Di Natale)
5 Juventus - Palermo 0 (Trezeguet, 2Del Piero, Marchionni, Iaquinta)
Ci pensano loro


venerdì 23 novembre 2007
Inter vs Atalanta

Portieri: 12 Julio Cesar, 22 Paolo Orlandoni;
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 23 Marco Materazzi, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 30 Pelè;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 23 Marco Materazzi, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 30 Pelè;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo
Questa è la probabile formazione:
Julio Cesar
Maxwell Chivu Cordoba Maicon
Zanetti Dacourt Cambiasso Solari
Ibrahimovic Cruz
giovedì 22 novembre 2007
Passeggiata contro le Far Oer

Il 2 Dicembre si svolgerà a Lucerna il sorteggio per gli Europei.L'Italia si trova in seconda fascia e c'è il grande rischio di trovare i francesi nella fase a girone.
lunedì 19 novembre 2007
Il maestro del dribbling: Zlatan Ibrahimovic
.bmp)
sabato 17 novembre 2007
Raymond Domenech...

L'Italia va all'Europeo


Adriano lascia l'Inter

lunedì 12 novembre 2007
I convocati per Scozia/Far Oer

Portieri: Amelia, Buffon, Curci;
Difensori: Barzagli, Bonera, Cannavaro, Chiellini, Grosso, Oddo, Panucci, Zambrotta;
Centrocampisti: Ambrosini, Camoranesi, De Rossi, Gattuso, Perrotta, Pirlo;
Attaccanti: Di Natale, Gilardino, Iaquinta, Lucarelli, Palladino, Quagliarella, Toni.
La novità è sicuramente Raffaele Palladino che ha commentato in questo modo:"Quando me l'hanno detto pensavo che scherzassero...""Davvero non lo sapevo e non ci credevo. Sono felicissimo, ci penserò tutta la notte".
Real a fatica, Ronaldo show

12a giornata
Questi i risultati della dodicesima giornata del campionato 2007/2008 di serie A:
3 Sampdoria - Empoli 0 (aut.Giacomazzi, Montella, Sammarco)
2 Palermo - Napoli 1 (2Tedesco, Bogliacino)
Atalanta - Milan Sospesa
1 Fiorentina - Udinese 2 (Quagliarella, Pazzini, Di Natale)
Inter - Lazio Rinviata
2 Parma - Juventus 2 (rig.Gasbarroni, Pisanu, Legrottaglie, Iaquinta)
2 Reggina - Genoa 0 (Amoruso, Joelson)
2 Siena - Livorno 3 (Locatelli, Loria, Tavano, Bergvold, Knezevic)
1 Torino - Catania 1 (Malonga, Martinez)
Roma - Cagliari Rinviata
3 Sampdoria - Empoli 0 (aut.Giacomazzi, Montella, Sammarco)
2 Palermo - Napoli 1 (2Tedesco, Bogliacino)
Atalanta - Milan Sospesa
1 Fiorentina - Udinese 2 (Quagliarella, Pazzini, Di Natale)
Inter - Lazio Rinviata
2 Parma - Juventus 2 (rig.Gasbarroni, Pisanu, Legrottaglie, Iaquinta)
2 Reggina - Genoa 0 (Amoruso, Joelson)
2 Siena - Livorno 3 (Locatelli, Loria, Tavano, Bergvold, Knezevic)
1 Torino - Catania 1 (Malonga, Martinez)
Roma - Cagliari Rinviata
Andamento della giornata...
IL FATTO
La nuova domenica di sangue del nostro calcio comincia poco dopo le 9 del mattino, nel piazzale dell'autogrill di Badia al Pino, lungo l'A1. Una rissa (forse solo un acceso battibecco) tra un piccolo gruppo di tifosi laziali, diretti in macchina verso
Milano per Inter-Lazio, e un manipolo di juventini, in viaggio su un'altra auto verso Parma, innesca l'intervento di una pattuglia della polizia stradale. Un agente spara un colpo, forse due, dalla parte opposta della carreggiata. Gabriele Sandri, 28 anni, tifoso biancoceleste, noto dj di locali romani e titolare di un negozio d'abbigliamento, amico di Lorenzo De Silvestri, difensore della Lazio, viene colpito al collo mentre dorme sul sedile posteriore di una Renault Megane. La macchina, che nel frattempo è ripartita, si muove verso Arezzo con il giovane agonizzante a bordo. Al casello si ferma per chiedere l'intervento del 118. Ma è troppo tardi.

LE PRIME REAZIONI
"Una tragedia assurda, un tragico errore", dichiara il questore di Arezzo, Vincenzo Giacobbe. Diversa l'opinione dei legali del ragazzo, che parlano di "omicidio volontario". Sul posto, gli inquirenti si mettono al lavoro per cercare di fare piena luce sull'accaduto. Tra i primi a essere interrogati, c'è l'agente che ha sparato: 30 anni, da molti in servizio, le sue dichiarazioni restano top secret. A Badia al Pino, nel frattempo, arrivano anche i familiari di Grabriele: "Ce lo hanno ammazzato, ripetono all'infinito". Il padre viene soccorso per un malore.
CALCIO NEL CAOS
La notizia della morte del tifoso fa subito il giro d'Italia. I vertici calcistici e i dirigenti del Viminale si riuniscono. Dopo un lungo tira e molla decidono di sospendere Inter-Lazio e di far cominciare le altre partite di A con 10 minuti di ritardo. Squadre in campo con il lutto al braccio. Ma i tifosi di mezza Italia sono già in sommossa, scatenati contro le forze dell'ordine ("assassini, assassini"), con conseguenti incidenti in vari stadi. Atalanta-Milan viene
interrotta dopo pochi minuti dall'inizio per motivi di ordine pubblico: gli ultrà atalantini stavano per invadere il campo, dopo aver sfondato un pezzo di recinzione. Stessa cosa in Puglia per Taranto-Massese di C1. A Milano, tifosi interisti e laziali formano insieme un corteo e percorrono le strade vicino allo stadio. Davanti a un commissariato parte una sassaiola. In quasi tutti gli stadi, insulti alla polizia e lunghi momenti di tensione.Da qui la decisione del Viminale di rinviare anche il posticipo dell'Olimpico tra Roma e Cagliari. In serata previsto un vertice con Lega e Figc per decidere il da farsi. Prima decisione: trasferte vietate per tutta la stagione. Il presidente della
Federcalcio, Giancarlo Abete, ha anche convocato una riunione speciale per domani alle 17 a Roma.


LE DECISIONI
I vertici si susseguono. Da una parima riunione al Viminale, la sera della domenica, emerge la decisione - non ancora ufficiale - di abolire le trasferte dei tifosi a tempo indeterminato. Oggi ci sarà una sorta di riunione permanente per capire quale deve essere la strada da percorrere nell'immediato futuro.
domenica 11 novembre 2007
Inter Lazio non si giocherà

sabato 10 novembre 2007
Inter vs Lazio

Portieri: 12 Julio Cesar, 22 Paolo Orlandoni;
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 30 Pelè, 31 Cesar;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Ricardo Cruz, 29 David Suazo.
Questa invece è la probabile formazione:
Julio Cesar
Maicon Chivu Cordoba Samuel
Zanetti Cambiasso Dacourt Cesar
Ibrahimovic Suazo
giovedì 8 novembre 2007
Due giorni Europea
Questi sono i risultati della due giorni Europea in Champions:
Martedì 6 Novembre 2007 • 4ª giornata
Gruppo D
Celtic Glasgow - Benfica 1-0
Shakhtar Donetsk - Milan 0-3
Gruppo C
Lazio - Werder Brema 2-1
Olympiakos - Real Madrid 0-0
Gruppo A
Porto - Marsiglia 2-1
Liverpool - Besiktas 8-0
Gruppo B
Schalke 04 - Chelsea 0-0
Valencia - Rosenborg 0-2
Mercoledì 7 Novembre 2007 • 4ª giornata
Gruppo E
Barcellona - Rangers Glasgow 2-0
Lione - Stoccarda 4-2
Gruppo G
Fenerbahce - Psv Eindhoven 2-0
Inter - Cska Mosca 4-2
Gruppo F
Manchester United - Dynamo Kiev 4-0
Sporting Lisbona - Roma 2-2
Gruppo H
Slavia Praga - Arsenal 0-2
Steaua Bucarest - Siviglia 0-2
Martedì 6 Novembre 2007 • 4ª giornata
Gruppo D
Celtic Glasgow - Benfica 1-0
Shakhtar Donetsk - Milan 0-3
Gruppo C
Lazio - Werder Brema 2-1
Olympiakos - Real Madrid 0-0
Gruppo A
Porto - Marsiglia 2-1
Liverpool - Besiktas 8-0
Gruppo B
Schalke 04 - Chelsea 0-0
Valencia - Rosenborg 0-2
Mercoledì 7 Novembre 2007 • 4ª giornata
Gruppo E
Barcellona - Rangers Glasgow 2-0
Lione - Stoccarda 4-2
Gruppo G
Fenerbahce - Psv Eindhoven 2-0
Inter - Cska Mosca 4-2
Gruppo F
Manchester United - Dynamo Kiev 4-0
Sporting Lisbona - Roma 2-2
Gruppo H
Slavia Praga - Arsenal 0-2
Steaua Bucarest - Siviglia 0-2
Che mago Ibra!!!



martedì 6 novembre 2007
Inter vs Cska Mosca

Portieri: 12 Julio Cesar, 22 Paolo Orlandoni, 34 Paolo Tornaghi;
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 36 Francesco Bolzoni, 37 Gabriele Puccio;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 11 Luis Jimenez, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 36 Francesco Bolzoni, 37 Gabriele Puccio;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
lunedì 5 novembre 2007
2007 finito per Figo

Partite da urlo

11a giornata
Questi i risultati dell'undicesima giornata del campionato 2007/2008 di serie A:
0 Lazio - Fiorentina 1 (Pazzini)
0 Milan - Torino 0
0 Cagliari - Sampdoria 3 (Volpi, Caracciolo, Maggio)
1 Catania - Atalanta 2 (2Langella, Spinesi)
2 Empoli - Roma 2 (Giuly, Brighi, Vannucchi, Giovinco)
3 Genoa - Palermo 3 (Cavani, Brienza, 2Leon, Borriello, Amauri)
0 Livorno - Udinese 0
1 Napoli - Reggina 1 (Vigiani, Lavezzi)
2 Parma - Siena 2 (Corradi, De Ceglie, Matteini, Galloppa)
1 Juventus - Inter 1 (Cruz, Camoranesi)
0 Lazio - Fiorentina 1 (Pazzini)
0 Milan - Torino 0
0 Cagliari - Sampdoria 3 (Volpi, Caracciolo, Maggio)
1 Catania - Atalanta 2 (2Langella, Spinesi)
2 Empoli - Roma 2 (Giuly, Brighi, Vannucchi, Giovinco)
3 Genoa - Palermo 3 (Cavani, Brienza, 2Leon, Borriello, Amauri)
0 Livorno - Udinese 0
1 Napoli - Reggina 1 (Vigiani, Lavezzi)
2 Parma - Siena 2 (Corradi, De Ceglie, Matteini, Galloppa)
1 Juventus - Inter 1 (Cruz, Camoranesi)
Un pareggio che sta stretto



sabato 3 novembre 2007
Juventus vs Inter

Portieri: 12 Julio Cesar, 22 Paolo Orlandoni, 71 Enrico Alfonso;
Difensori: 2 Ivan Ramiro Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 7 Luis Figo, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 30 Pelé, 31 Cesar;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Ricardo Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
Difensori: 2 Ivan Ramiro Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu;
Centrocampisti: 7 Luis Figo, 15 Olivier Dacourt, 19 Esteban Cambiasso, 21 Santiago Solari, 30 Pelé, 31 Cesar;
Attaccanti: 8 Zlatan Ibrahimovic, 9 Julio Ricardo Cruz, 18 Hernan Crespo, 29 David Suazo.
Questa è la probabile formazione:
Julio Cesar
Cordoba Samuel Chivu Maicon
Zanetti Dacourt Cambiasso Figo
Ibrahimovic Crespo
giovedì 1 novembre 2007
Rossi / Toni sono sempre loro

10a giornata
Questi sono i risultati della decima giornata di SERIE A:
2 Atalanta - Cagliari 2 (Capelli, Doni, rig.Fini, Matri)
1 Fiorentina - Napoli 0 (Vieri)
4 Inter - Genoa 1 (Cordoba, Cambiasso, Suazo, rig.Cruz, Konko)
3 Juventus - Empoli 0 ( 3(rig)Trezeguet)
1 Palermo - Parma 1 (Morrone, rig.Amauri)
1 Reggina - Livorno 3 (Pulzetti, Amoruso, aut.Valdez, Rossini)
3 Roma - Lazio 2 (Rocchi, Vucinic, Perrotta, Mancini, Ledesma)
0 Sampdoria - Milan 5 ( 2Gilardino, Kaka, Seedorf, Gouchuff)
1 Siena - Catania 1 (De Ceglie, Vargas)
2 Udinese - Torino 1 (Floro Flores, Inler, Ventola)
2 Atalanta - Cagliari 2 (Capelli, Doni, rig.Fini, Matri)
1 Fiorentina - Napoli 0 (Vieri)
4 Inter - Genoa 1 (Cordoba, Cambiasso, Suazo, rig.Cruz, Konko)
3 Juventus - Empoli 0 ( 3(rig)Trezeguet)
1 Palermo - Parma 1 (Morrone, rig.Amauri)
1 Reggina - Livorno 3 (Pulzetti, Amoruso, aut.Valdez, Rossini)
3 Roma - Lazio 2 (Rocchi, Vucinic, Perrotta, Mancini, Ledesma)
0 Sampdoria - Milan 5 ( 2Gilardino, Kaka, Seedorf, Gouchuff)
1 Siena - Catania 1 (De Ceglie, Vargas)
2 Udinese - Torino 1 (Floro Flores, Inler, Ventola)
Genoa travolto


Iscriviti a:
Post (Atom)